Questo utente non ha ancora aggiunto informazioni nel suo profilo.
Architetto, libero professionista dal 1985, specializzato nel disegno degli interni, nella progettazione di complessi sia residenziali che industriali, nella trattazione di temi urbanistici e viabilistici, avendo cura di aggiornare le competenze in relazione ai più recenti sviluppi nelle discipline architettoniche ed urbanistiche.
Un edificio industriale viene ristrutturato e frazionato per accogliere nuovi uffici e laboratori. Il particolare carattere compositivo ed architettonico dell’immobile esistente viene esaltato mediante l’inserimento di nuovi balconi e terrazzi, l’adeguamento degli impianti e l’applicazione delle più recenti tecnologie orientate al contenimento energetico. Colori e materiali mettono in evidenza un edificio già originale in un tessuto urbano in via di rapida riqualificazione.
Intervento complesso in un edificio storico nel centro di Milano. La progettazione ha contemplato la creazione di un nuovo piano (5° livello) con sovrastante terrazzamento con serre, la ristrutturazione integrale degli interni e delle facciate con un adeguamento impiantistico e la realizzazione di due piani ad uso autorimessa.
Il progetto prevede il recupero del sottotetto ai fini abitativi per l’intera porzione su strada dell’immobile con innalzamento della quota di gronda, lieve modifica della pendenza di falda e dei rapporti tra pieni e vuoti mediante la realizzazione di nuove aperture e di due abbaini, uno visibile dalla via principale e l’altro speculare verso l’interno della proprietà.
Il recupero abitativo del sottotetto è stato studiato in modo tale da risultare analogo all’edificio esistente, nelle finiture e negli apparati decorativi con la riproposizione di colori ed ornamenti del complesso dell’edificio esistente.
Nel prospetto sulla via principale viene mantenuto il marcapiano che delinea le differenti quote interne delle solette del piano primo.