Questo utente non ha ancora aggiunto informazioni nel suo profilo.
Sono un Architetto & Interior Designer, da più di dieci anni lavoro nell'ambito della ristrutturazione e del design di interni.
Mi piace collaborare con le persone, credo nelle potenzialità di Internet e voglio pensare che chiunque, ovunque si trovi, possa ricevere un progetto ben fatto sulla propria casa a un prezzo equo.
Il progetto prevede:
- l’ampliamento del soggiorno e della cucina e la realizzazione di un open space;
- il progetto d'arredo in tutta la casa.
Il mood è in stile nordico, vivacizzato dalle carte da parati, che caratterizzano ogni stanza della casa ad eccezione della cameretta.
La carta da parati del soggiorno è sicuramente quella che si fa notare di più. Una parete concepita come un giardino verticale che fa da rimando con il terrazzino esterno e la parete del palazzo di fronte totalmente coperta di edera.
Una casa fresca e giovane con arredi basic e idee diy e low cost dove il verde e l’azzurro tenue, con alcuni punti di arancione sono abbinati a materiali naturali.
Una casa di piccola metratura, ma con tutti i comfort.
Quando ho dovuto realizzare il progetto della cameretta, non sapevo nulla sui gusti del bambino, né avevo ricevuto indicazioni da parte dei genitori. Le informazioni che la mamma mi aveva dato erano solo pratiche: un letto, un letto per l’amichetto ospite, un armadio capiente, una scrivania, dei contenitori per i giochi. Il letto in più però non doveva essere un divano letto e non potevo neanche mettere un letto a castello. Insomma dove potevo mettere un letto in più, senza riempire troppo lo spazio di elementi che avrebbero tolto libertà al gioco?
La risposta non è tardata ad arrivare: ho pensato “lo nascondo!“.